Il lattice è un'emulsione di aspetto lattiginoso, generalmente di colore bianco, che si trova in determinate cellule (i laticiferi) di numerose piante superiori. Le migliori e più pregiate qualità di lattice naturale si estraggono dall'Hevea Brasiliensis nelle foreste tropicali asiatiche, Malesia e Sri Lanka in particolare. Qualità di lattice naturale leggermente inferiori si estraggono anche dalle Hevea Guianensis, Hevea Benthamiana e da altri alberi produttori di lattice. Il lattice possiede straordinarie e naturali caratteristiche anallergiche e antibatteriche. È in assoluto il materiale naturale più elastico che si conosca. Fondamentale caratteristica è la naturale e istantanea capacità di riassumere la forma originale quantunque sottoposto a pressione o allungamento. Per tale ragione è uno dei migliori materiali per produrre guanciali siano essi in formato classico (a saponetta) oppure ergo-anatomici. La dizione "Schiuma di Lattice" è, invece, utilizzata soprattutto con finalità tecniche e spesso impiegata dagli addetti ai lavori: i guanciali, per esempio, si creano con la schiuma di lattice che è il composto primario (miscela di lattice e aria) per cui è possibile procedere alle fasi della vulcanizzazione per raggiungere il prodotto finito genericamente denominato "guanciale in lattice", estremamente confortevole e si adatta facilmente a qualsiasi forma senza subire alcuna alterazione delle proprietà iniziali.